Cos'è san valerio?

San Valerio

San Valerio è un nome associato a diversi santi, principalmente martiri cristiani. Le informazioni più comuni riguardano i seguenti santi:

  • San Valerio di Treviri: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Valerio%20di%20Treviri fu, secondo la tradizione, il secondo vescovo di Treviri, in Germania. Vissuto probabilmente nel III secolo, la sua esistenza storica è dubbia e le informazioni su di lui sono basate principalmente su leggende. È venerato come santo patrono di Treviri e la sua festa è celebrata il 29 gennaio.

  • San Valerio di Saragozza: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Valerio%20di%20Saragozza fu vescovo di Saragozza, in Spagna, durante la persecuzione di Diocleziano e Massimiano (circa 303-304 d.C.). Fu arrestato e torturato insieme al diacono Vincenzo di Saragozza. La sua festa si celebra il 22 gennaio, in concomitanza con quella di San Vincenzo.

  • San Valerio martire con Rufina: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Valerio%20e%20Rufina sono due santi martiri venerati dalla Chiesa cattolica. Furono martirizzati a Roma, ma i dettagli della loro vita e del loro martirio sono scarsi. La loro festa si celebra il 14 giugno.

  • Esistono anche altri santi minori di nome Valerio, venerati in diverse località e date del calendario liturgico. È importante distinguere tra questi diversi santi con lo stesso nome per evitare confusioni. Le informazioni specifiche su ciascuno di essi variano a seconda della fonte.